![]() |
COME DISSE QUALCUNO.... RICORDATEVI CHE IL VINO SI PUO' FARE ANCHE CON L'UVA. |
I contenuti preziosi dell'uva
L' uva è molto ricca di zuccheri direttamente assimilabili (glucosio, levulosio, mannosio); contiene inoltre acidi organici, sali minerali (potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, iodio, silicio, cloro, arsenico), vitamine A, del gruppo B e C, tannini (nella buccia), polifenoli. Occorre però ricordare che la composizione e il gusto dell' uva variano molto secondo la zona di produzione, le condizioni climatiche e la varietà.
BUONO A SAPERSI
Gli acini ridotti in puré, applicati sulla pelle di viso e collo, hanno un'azione astringente e rivitalizzante.
Chi soffre di disturbi digestivi, dovrebbe mangiare gli acini d' uva senza buccia e semi. Deve essere consumata con moderazione in caso di diabete e obesità.
Nessun commento:
Posta un commento